ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEI CAMPIONATI PRECEDENTI - SQUADRA DEL CONSIGLIO COMUNALE
la squadra del Consiglio Comunale
FOTO VECCHIE E NUOVE
FOTO 2001
BOLOGNA-MILANO
E venne il giorno di Milano. Che per i politici bolognesi è come sfidare il Manchester united all'Old Trafford: si salvi chi può. Milano rappresenta infatti la bestia nera dei consiglieri comunali: il cinque anni di sfide mai una vittoria, solo sconfitte e pareggi. La sfida di domani è la seconda dell'anno (il 15 ottobre, domenica di Bologna-Milan finì in parità). Non mancheranno i vip della politica, compreso il leghista Pagliarini, ex ministro del governo Berlusconi.
Il catenaccio dei politici vale pari con Milano
Hanno alzato un muro con su scritto il più classico dei "No pasaran". E alla fine, stoicamente, hanno strappato un preziosissimo 0-0. Parliamo dei politici, che domenica hanno raccolto un pareggio contro la corazzata Milano. Una curiosità: i consiglieri hanno tenuto a lungo in panchina Signori senior (che ormai non rinuncerebbe ad una partita per nulla al mondo) inserendolo solo nei minuti finali per tentare il colpaccio. E domenica arriva Roma, vera nazionale della politica.
CONSIGLIERI COMUNALI - BOLOGNA FOOTBALL-CLUB
TRA POLITICI E CLUB UN PAREGGIO RICCO DI EMOZIONI
E' finita 2-2. Con una stretta di mano finale sancita da un panino alla mortadella (Alcisa) e la voglia, comune, di tifare BOLOGNA. ma in campo politici e tifosi del Cbc non sono andati per il sottile. Partita maschia, narrano le cronache, che i consiglieri comunali hanno messo subito in salita pagando dazio ad un pasticcio difensivo della coppia Cevenini-Carella ed a un rigore provocato dallo stesso capitano. Sotto di due gol, i politici hanno reagito trovando un'autorete ed il punto di Paruolo.
CONSIGLIERI COMUNALI - MONTAGNA LAZIO
NEL PARI DEI POLITICI C'E' LO ZAMPINO DELL'ARBITRO
E' finita 1-1, undicesimo risultato utile consecutivo per la squadra dei politici. Domenica i consiglieri comunali se la sono presa un po' con l'arbitro: dopo il vantaggio firmato Bianchi su punizione, i bolognesi si sono fatti raggiungere da un gol viziato da netto fuorigioco. Come se non bastasse, a Foschini e soci è stato negato un rigore apparso piuttosto evidente. L'atmosfera rovente giusta per avvicinarsi alla sfida di Firenze domenica prossima.
GIORNATA
DONAZIONE E TRAPIANTI D'ORGANO - BOLOGNA - VECCHIE GLORIE 0-1
SONO ANCORA MOLTO FORTI
Dopo dodici
risultati utili consecutivi, ci siamo dovuti arrendere a cinque minuti dalla
fine. Perdere dai veterani del Bologna 1-0 con un gol su rigore non è
disonorevole.
Villa, Ghetti, Trevisanello, Russo e gli altri sono ancora molto forti e noi ciabattoni abbiamo fatto le barricate fino all'ultimo.
Almeno venti tiri in porta, due pali hanno legittimato la vittoria.
La cosa più importante è che per il quarto anno abbiamo onorato la giornata nazionale dedicata alla donazione e trapianto d'organo, di cui siamo immeritatamente testimonial.
Un grande
ringraziamento a Lorenza Ridolfi, la nostra prima tifosa, al Professor
Martinelli, al Dott. Nanni Costa e a tutti coloro che dedicano il loro
tempo a questo straordinario progetto.
25 marzo 2001 Maurizio Cevenini
BOLOGNA - PERUGIA 3-0
PER PALAZZO D'ACCURSIO L'ENNESIMO SUCCESSO
Politici in versione caterpillar: e anche Perugia si è dovuta inchinare. Domenica è finita 3-0 per Palazzo d'Accursio, grazie alle reti di Foschini (un'autentica perla) e ai sigilli di Borsari e Alzani. Ma è tutta la squadra ad aver funzionato nel suo complesso, da Gattuso a Cevenini, centrodestra e centrosinistra in perfetta simbiosi tecnica. Col successo di domenica, i politici hanno capitalizzato il quattordicesimo risultato utile in 15 partite. Un record.
BOLOGNA - BARI
BOLOGNA - GIORNALISTI POLITICI
BOLOGNA TORINO
BOLOGNA LECCE (cronaca da "Il Resto del Carlino" di Vitali)
In campo con la consigliera (Elisabetta Brunelli: esame superato a pieni voti) e la musica non cambia. Politici vincenti anche contro la selezione di Lecce e, contrariamente a quanto successo nella sfida dei ‘grandi’, grazie a un rigore trasformato nei minuti finali. L’assessore allo sport Foschini è infatti riuscito laddove Ingesson ha fallito: suo il gol decisivo dal dischetto nel 4-3 finale . Per la cronaca, il rigore se l’era procurato Cevenini.
Il calcio dei consiglieri va in Riviera
Politici contro musicisti e bagnini
Triangolare di calcio con appendice di grigliata mista di pesce.
E’ il doppio impegno che attende questa sera i consiglieri comunali in Riviera. Nello stadio comunale di Gatteo Mare (inizio alle ore 21) i campioni d’Italia di Palazzo d’Accursio se la vedranno con due Nazionali: quella delle orchestre di liscio e l’altra, molto più attrezzata fisicamente, dei bagnini. E’ il primo impegno ufficiale di una squadra, quella dei politici, che gioca per beneficienza e che di fatto non va mai in vacanza.
Temevano gli aitanti bagnini, e invece sono stati ‘suonati’ dagli orchestrali.
Destino curioso quello che ha fatto inciampare i politici in Riviera. L’altra sera Cevenini e soci si sono classificati al secondo posto nel triangolare di Gatteo Mare. Dopo essere andati ko (0-1) con la nazionale delle orchestre, i consiglieri comunali si sono aggiudicati ai rigori (6-5) la sfida con i bagnini. Ma la freddezza di Gattuso, che dal dischetto ha realizzato il penalty decisivo, è valsa solo il secondo posto.
27 giugno 2001 Massimo Vitali