E intanto al Palacuore...

 

Andrea Mingardi ci riprova. Lo scorso anno le chiacchierate e gli spettacoli del Palacuore furono l'evento centrale della festa dell'Unità. Questo anno l'obiettivo  dei DS  e di Andrea è molto più ambizioso, perchè sul palco sfileranno decine di giovani artisti che hanno partecipato al Festival delle Arti; si è voluto lanciare, in una Bologna un po' assopita sul piano culturale, un messaggio positivo ai tanti giovani che cercano spazio. Per questo non deve stupire se in un contrasto, solo apparentemente stridente, si alterneranno cultori della musica classica, con la leggera, arti figurative, attori drammatici e cabarettisti. La cosa che deve fare riflettere è che gli iscritti alle sette sezioni sono stati 550 per un coinvolgimento di un numero ben più ampio di persone. Per la finale sono stati selezionati 81. Anche questo è un tassello per Bologna 2004. Grazie ad Andrea per avermi voluto tra i suoi ospiti fissi.

23/8/2002 inaugurazione sotto la pioggia

Purtroppo la pioggia torrenziale ha voluto "benedire" anche questo anno la festa. Lo spettacolo è comunque partito e le foto possono rendere testimoniare , seppur in modo parziale, dell'impegno dei giovani artisti. Tra tutti il chitarrista farà strada...

25/8/2002 Gli animali 

  

Cani, cavalli, oche, cavalli, finti animali e noi "animali sul palco" abbiamo dato vita al secondo appuntamento. Finalmente, per la clemenza del tempo, davanti al pubblico delle grandi occasioni si è svolto un interessante dibattito su questi nostri amici tanto bistrattati. Ho voluto, come prima immagine, inserire gli orsetti lavatori, per riflettere sull'assurdità di quelle gabbie. Un monito per tutti a lasciare gli animali esotici nelle loro terre. Peccato per chi si è perso la filata dei bastardini.

26/8/2002 donna bagnata...

Doveva essere la grande serata dedicata alle donne, ma il diluvio lo ha impedito. Il dibattito è rinviato a mercoledì se qualche "compagno" in cielo ci aiuta. Nell'attesa la miss.....

27/8/2002 il Bologna a Londra

In una serata grigia, ma almeno senza pioggia lo spettacolo si è svolto. Crudelmente, in attesa della differita della partita, abbiamo parlato di calcio ed ascoltato altri giovani in concorso. Unica luce della serata, con rispetto per tutti i simpatici ospiti, Susanna Huckstep. Sapevano già il risultato del Bologna, ma lo spettacolo deve continuare....

28/8/2002 donne e luoghi comuni

Il diluvio continua sulla festa, ma in tanti coraggiosi non hanno voluto perdersi l'epica puntata sulla donna che ha visto una bella competizione tra sessi. Il finale da non perdere con la presenza di due+uno (chi c'era sa perchè) California dream man.

"L'avvocato...attese che il treno partisse, poi uscì dalla stazione, prese la macchina e si avviò verso casa, ed era pure lui malinconico, ma non inquieto. Ora sapeva che la ragazza se n'era andata perché per lei, anche per lei, quell'avventura aveva superato i limiti concessi ad un'avventura e non era possibile completarla, dovendo essa rimanere nel numero delle cose che non accadono e che perciò hanno un'assoluta perfezione che le altre non possono avere."

Tratto da Giuseppe Berto - La ragazza va in Calabria - Racconti d'estate - 1960, Sugar Editore, Cremona. .... Non avevo altre parole, grazie di tutto. S

30/8/2002 verità, giustizia, informazione

 

1/9/2002 Bologna, veramente sazia e disperata

Sesso, soldi, risate: sottotitolo di una serata molto bella con il solito incrocio di cose serie, condite da qualche risata. Tanta, tantissima gente al Palacuore troppo piccolo per contenere tutti. Sintesi della serata: Bologna è sazia per come si mangia alla festa; è disperata da tre anni a questa parte...

 

Scrissi questo "pistolotto" per la festa dell’Unità alle Due Madonne; viste le polemiche di oggi, lo riprendo.

Le feste dell'Unità sono ancora una bella esperienza...


Forse solo per i compagni e le compagne che fanno il lavoro duro, se ne lamentano tutti gli anni, ma poi ricominciano.
Forse solo per quelli che fanno un paio di turni da cameriere.
Forse solo per quelli che ballano la filuzzi e si lamentano della musica del piccolo stand dei giovani.
Forse solo per i giovani che si lamentano che come sempre c'è la filuzzi e disturba la loro musica.
Forse solo perché c'è qualche libro da sfogliare e qualche volta da comprare; unico per un anno intero.
Forse solo perché i tortellini sono fatti a mano.
Forse solo perché tira molto il pesce.
Forse solo perché alla festa ci vado ma quelli lì non li voto più.
Forse solo perché qui dentro siamo ancora comunisti.
Forse solo perché al dibattito c'erano i soliti.
Forse solo perché quest'anno siamo stati fortunati con il tempo.
Forse solo perché anche quest'anno siamo riusciti a farla.
Forse solo perché Savena non ce la faceva da sola.
Forse solo perché ho fatto il cassiere.
Forse solo perché: ti ricordi alla montagnola?
Forse solo perché qui siamo compagni.
Forse solo perché chissà se la rifaremo.
Forse solo perché siamo in pochi ma la rifaremo.
Forse solo perché...

PERCHE' CI CREDIAMO ANCORA

Con il gran finale del festival delle arti chiude il Palacuore, speriamo non per noi.