Rubrica curata da STEGIO, grande vignettista e cronista
Campionato 2004 - 2005
Domenica 12 Settembre 2004 – h. 15
Cagliari - BOLOGNA 1 - 0
CAGLIARI (4-3-3) Katergiannakis; Lopez, Maltagliati, Bega, Agostani; Abeijon, Brambilla, Gobbi (35’ st Delnevo); Esposito,Zola (22’ st Langella), Bianchi (14’ st Suazo). A disp.: Iezzo, Pisano, Albino, Conti. All.: D. Arrigoni BOLOGNA (4-2-3-1) Pagliuca; Daino, Petruzzi, Torrisi (12’ Gamberini), Sussi (22’ pt Meghni); Zagorakis, Giunti; Nervo,Locatelli (22’ st Cipriani), Bellucci; Tare. A disp.: Pansera, Binotto, Amoroso, Loviso. All.: Carlo Mazzone Marcatori: 18’ Esposito Arbitro: sig. Collina di Viareggio - Assistenti: Ricci, Lion - Quarto uomo: Carlucci Note. Recupero: pt 3’, st 3’ st. Ammoniti: 2’ pt Sussi, 24’ pt Giunti, 10’ st Torrisi, 12’ st Bega, 18’ st Zagorakis
|
Commento Bentornati tifosi rossoblu! Anche quest’anno ci apprestiamo a commentare e illustrare per voi, le "imprese" dei baldi ragazzi in rossoblu: non abbiamo nemmeno cominciato che già iniziamo a soffrire! Prima giornata di campionato, e sconfitta di misura a
Cagliari per gli uomini di Mazzone, che pur vanno vicini al pareggio nel
finale. Il Bologna, da parte sua, cresce alla distanza anche grazie al felice inserimento di Cipriani e, rimasto in corsa grazie alle prodezze di Pagliuca in avvio di ripresa, sfiora più volte il pareggio nel finale. L’occasione più grossa sul sinistro di Giunti che dal dischetto (rigore conquistato proprio da Cipriani) angola troppo la conclusione e tira a lato. Non è il caso di fare drammi,e non lo sarà neppure dopo le prossime partite che un calendario crudele ci prospetta, con Milan, Parma, Roma e Palermo in rapida successione! La squadra ha cercato un possesso palla che si è rivelato piuttosto sterile, mentre le ficcanti azioni in contropiede dei cagliaritani erano improntati alla massima velocità: il Bologna ha sofferto questo dinamismo, spiegato dal tecnico rossoblu Carletto Mazzone, con una diversa preparazione atletica, che comunque, a suo dire darà presto buoni frutti, cosa che speriamo si avveri! Certo, si poteva anche pareggiare ma onestamente non sarebbe stato un punto meritato: Aspettiamo quindi le prossime gare con animo sereno, in attesa che i giocatori ora in ombra, raggiungano uno stato di forma soddisfacente, perché non si può pensare che Zagorakis, Giunti e Petruzzi siano quelli visti Domenica al S. Elia di Cagliari! Stegio |
Domenica 19 Settembre 2004 – h. 15
BOLOGNA - MILAN 0 - 2
BOLOGNA (3-5-2) Pagliuca; Petruzzi, Torrisi, Nastase; Nervo, Zagorakis, Giunti (16’ st Colucci), Amoroso (30’ st Loviso), Capuano; Bellucci (23’ st Locatelli), Tare. All.: Carlo Mazzone - A disp.: Pansera, Gamberini, Sussi, Cipriani. MILAN (4-3-1-2) Abbiati; Cafu, Nesta, Maldini, Kaladze (13’ st Pancaro); Gattuso, Pirlo (33’ st Serginho), Seedorf; Kakà; Shevchenko, Tomasson (15’ st Inzaghi F.). All.: Carlo Ancelotti - A disp.: Fiori, Costacurta, Ambrosini, Rui Costa. Arbitro: signor Messina di Bergamo. Assistenti: Copelli, De Santis - Quarto uomo: Saccani Marcatori: 38’ st Shevchenko (rig.), 46’ st Kakà. Note. Recupero: 0’ pt, 4’ st. Ammoniti: Nervo (30’ pt), Kaladze (9’ st). |
Commento Il Milan conquista al "Dall’Ara" i tre punti, ma solo nel finale trova i gol del successo sui rossoblù, tenaci in copertura, ordinati in fase di possesso e coperti ancora una volta da un super Pagliuca. Il portierone, dopo aver negato più volte il gol a Kakà e compagni, si arrende al 38’ della ripresa solo su rigore: dal dischetto è Shevchenko a trasformare. Nei minuti conclusivi, i rossoblù cercano generosamente il pareggio, ma vengono beffati dal raddoppio di Kakà. Da segnalare anche una traversa di Cafu e un palo di Inzaghi. Una sconfitta "annunciata", nel senso che la differenza tecnica tra le due squadre è abissale e quindi l’aspettativa era che …..non ci sarebbe stata partita, e così è stato! Non inganni il fatto che il Milan ha raggiunto la vittoria solo a 7 minuti dalla fine e su calcio di rigore: i rossoneri hanno dominato la gara, collezionando 12 calci d’angolo, 2 pali, 2 rigori uno dei quali non concesso, e se non ci fossero state le prodezze di Pagliuca (premiato come migliore in campo), poteva essere una "goleada"! Poi è successo che nel secondo tempo, il Milan ha allentato la presa e il Bologna ha ripreso coraggio, e mentre nel primo tempo aveva varcato la linea di metà campo 3 o 4 volte, ha cominciato a premere infastidendo la retroguardia rossoneri. A questo punto sorge un dubbio: il Milan potrebbe aver arretrato il gioco, per stanare i rossoblu, invitarli ad attaccare per colpire in contropiede, e così è stato! Giudicare il Bologna oggi è difficile e sarebbe quanto meno ingeneroso, per cui ci proponiamo di farlo soltanto dopo il ciclo terribile delle 5 giornate iniziali. Prendiamo atto intanto della favolosa condizione di Pagliuca, del miglioramento di Zagorakis, del buon inserimento di Torrisi e Petruzzi, ma c’è ancora molto da fare. Nastase impresentabile, Capuano generoso, ha fatto vedere cose buone nella ripresa, ma quando si sganciava in avanti perdeva palla e consegnava il contropiede al Milan che ha ringraziato e vinto la partita. Infine: perché Mazzone ha tolto Bellucci, l’unico che tirava in porta, e messo in campo un Locatelli formato "larva"? Da quel momento il Milan è tornato il Milan…..e fu notte! Stegio |
Mercoledì
22 Settembre
2004 – h. 20,30
PARMA - BOLOGNA 1 - 2
PARMA (4-2-3-1) Frey; Ferronetti, Bovo, Cannavaro, Camara; Bolano (30’ st Simplicio), Grella; Marchionni, Bresciano, Zicu (39’ pt Morfeo); Maccarone (39’ pt Gilardino). All.: Silvio Baldini A disp.: Berti, Contini, Potenza, Budel. BOLOGNA (4-2-3-1) Pagliuca; Juarez, Petruzzi, Torrisi, Sussi; Zagorakis, Loviso (30’ st Gamberini); Nervo, Locatelli (18’ st Amoroso), Bellucci (18’ st Meghni); Cipriani. All.: Carlo Mazzone A disp.: Pansera, Capuano, Binotto, Tare. Arbitro: sig. Rodomonti di Roma - Assistenti: Ceniccola, Alvino - Quarto uomo: Trefoloni Marcatori: 12’ pt Locatelli, 19’ Petruzzi, 13’ st Cannavaro Note. Recupero: 2’ pt, 3’ st. - Ammoniti: Camara (18’ pt), Loviso (8’ st), Ferronetti (22’ st) |
Commento
|
Sabato 25 Settembre 2004 – h. 19
BOLOGNA - ROMA 3 - 1
BOLOGNA (4-2-3-1) |
Commento
|
Domenica
3 Ottobre 2004 – h. 15
PALERMO - BOLOGNA 1 - 0
PALERMO (4-2-3-1) |
Commento
|
Domenica
17 Ottobre 2004 – h. 15
BOLOGNA - ATALANTA 2 - 1
BOLOGNA (4-1-4-1) |
Commento
|
Domenica 24 Ottobre 2004 – h. 15
LIVORNO - BOLOGNA 1 - 0
LIVORNO (3-5-2) |
Commento
|
27 Ottobre 2004 – Mercoledi ore 20,30
BOLOGNA – UDINESE 0-1 IL
TABELLINO
BOLOGNA (3-5-1-1) |
Commento
|
Domenica 31 Ottobre 2004 – h. 15
SIENA - BOLOGNA 1 - 0
|
Commento
|
7 Novembre
2004 – Domenica ore 15
BOLOGNA – MESSINA 2 - 2
BOLOGNA (4-4-1-1) |
Commento
|
Mercoledì
10 Novembre 2004 – h. 20,30
INTER - BOLOGNA 2 - 2
IL TABELLINO INTER (4-3-1-2) |
Commento
|
Domenica 14 Novembre 2004 – h. 15
LAZIO - BOLOGNA 2 - 1
LAZIO (4-4-2) |
Commento
|
28 Novembre 2004 – Domenica ore 15
BOLOGNA – LECCE 0 - 0
BOLOGNA (4-3-2-1) |
Commento
|
12 Dicembre 2004 – Domenica ore 20,30
BOLOGNA - JUVENTUS 0 - 1
IL TABELLINO |
Commento
|