Trasferta a Praga per il Consiglio comunale di Bologna

 

E venne il giorno del debutto in Europa.

I campioni d'Italia del "campionato virtuale" tra i consigli comunali debutteranno in Europa martedì 3 novembre allo stadio Slavia di Praga contro i colleghi consiglieri di Praga prima del ritorno di coppa Uefa Slavia Praga - Bologna.

Le diplomazie delle due città hanno lavorato immediatamente dopo il sorteggio e l'Amministrazione comunale di Praga si è dimostrata entusiasta della proposta dei colleghi bolognesi.

Il programma prevede il trasferimento su pulmini che partiranno lunedì 2 novembre alle ore 20 da Palazzo d'Accursio; l'arrivo è previsto all' Hotel Pierre de Coubertin (un nome un programma) alle 7 del mattino successivo.

L'incontro con il Consiglio Praga si svolgerà nel pomeriggio; qualche ora prima della partita Uefa.

In serata è prevista la cerimonia di ricevimento organizzata dal Sindaco di Praga e dall'Assessore alla cultura, alla presenza di un esponente del governo.

L'occasione d'incontro riveste un particolare valore simbolico, non solo per il messaggio anti-violenza che le due città vogliono lanciare, ma anche perchè Praga come Bologna sarà città della cultura nell'anno 2000.

Ancora incerto il programma del rientro il giorno 4 in quanto gli ospitali colleghi praghesi hanno proposto un ricco programma di visite nella città.

 

I consiglieri che affronteranno la trasferta:

Buldrini, Raisi, Veronesi, Ruocco, Cevenini (cap.),Viviani, Mazzanti, Benecchi, Jaia Pasquini, Foschini, Bianchi; De Togni, Boriani.

 

Un particolare ringraziamento a Carisbo che contribuirà al trasferimento e all'Alcisa che fornirà mezzi di sostentamento nonchè il gradito "KG di mortadella a calciatore" ormai consegnato a tutti i consiglieri italiani.