Pagina 1 | 2 | 3 | 4  |

indietro<<<<<<|>>>>>>avanti

 

Brescia-Bologna = 1-5 Bianchi 2, Borsari  2, Alzani   1  marzo  2003

   

Bologna - Empoli = 4-2 Mazzanti 2, Bianchi 2   23  febbraio 2003

Piacenza - Bologna = 2- 3 Mazzanti, Foschini,  Borsari   16 febbraio 2003

Bologna- Selezione Bergamo = 3- 0 Mazzanti  2 Borsari   9 febbraio 2003

Riprende il cammino il consiglio comunale travolgendo Bergamo nel freddissimo pre partita di un amaro Bologna Atalanta. Una novità su tutte capitan Cevenini schierato come centravanti in attesa dell'arrivo di Foschini impegnato in un convegno e  giunto a partita iniziata. Esperimento riuscito con una clamorosa parata del portiere bergamasco che ha tolto al capitano la gioia del gol personale. (Massimo Vitali)

 

 

Circolo Parioli Roma - Bologna = 4- 1 Cenerini   2 febbraio 2003

Lo scherzo dell'accoppiata Veltroni-Rivera ha messo in ginocchio il consiglio di Bologna. Prima sconfitta contro i fortissimi e abbronzatissimi tennisti-calciatori del circolo Parioli, sostituti di lusso dei consiglieri capitolini. A scusante dei nostri il lungo viaggio in pullman e il livello qualitativo decisamente superiore dei romani. Accoglienza di lusso presso il circolo sotto la magistrale regia del prof. Vaglio organizzatore dell'iniziativa.(massimo vitali)

Bologna - Torino = 4- 1 Borsari, Foschini 2, Mazzanti   26 gennaio 2003

Saltata la partita con Milano per impraticabilità del campo, riprende la marcia trionfale dei consiglieri rossoblu, 4-1 anche per i colleghi di Torino. Una curiosità. Poco dopo mezzogiorno, mentre erano in campo nella tradizionale sfida di calcio con i colleghi piemontesi, i politici bolognesi hanno interrotto la partita intorno alla metà del primo tempo. Motivo del fuggi fuggi generale dal campo, la scelta dei vigili urbani di multare gran parte dei mezzi degli stessi consiglieri (auto e scooter) parcheggiati davanti all'antistadio in sosta vietata. Evitate con molto aplomb, dai consiglieri in mutandoni, scene del tipo "Lei non sa chi sono io", ma non evitata qualche giusta contravvenzione. L'interruzione del match non ha comunquefiaccato la contrazione dei calciofili di palazzo  D'Accursio, che alla fine si sono imposti con un largo 4-1.

Bologna - Modena = 2 - 1 Bianchi, Alzani   1 dicembre 2002

Faticosa vittoria in un confronto vero tra Bologna e Modena; in vantaggio con Bianchi i rossoblu hanno sbagliato diverse occasioni e sono stati raggiunti da un bel gol dell'assessore modenese Candini, solo nel recupero un guizzo di Alzani ha portato alla vittoria. Grave infortunio a Bianchi, gesso per 10 giorni.

 

Bologna - selezione Perugia = 5 - 1 Bianchi 1, Foschini 3, Morretta   17 novembre 2002

La regola del cinque travolge anche la selezione di Perugia. Sotto un diluvio l'esordio della graziosa Alessandra Morretta, attaccante del Bologna femminile che ha siglato il quinto gol. Foschini autore della tripletta ha cercato di far segnare anche capitan Cevenini, ma se gioca in difesa ci sarà un perchè...

Bologna - Como = 5 - 2 Bianchi 2, Foschini 2, Mazzanti   10 novembre 2002

Doppietta del bomber Bianchi, doppietta dell'assessore Foschini, gol di Mazzanti: e la squadra dei politici. Con grande disappunto dei consiglieri comunali di Como, che domenica erano calati su Bologna al gran completo per il loro debutto ufficiale in "campionato". Ma il rullo compressore di Palazzo d'Accursio non ha avuto calcistica pietà per i colleghi lombardi del centrodestra. Il risultato finale, un netto 5-2, fotografa fedelmente lo stato di salute di Cevenini e soci. (Massimo Vitali dal RdC).  Un particolare e affettuoso ringraziamento ai colleghi di Como, capitanati dal presidente del consiglio Mario Pastore, per la straordinaria cordialità e generosità.

 

Udine – Bologna = 2 – 3    2 novembre 2002

L'assenza della WM ha impedito di riportare il servizio fotografico della difficile fredda sfida con Udine. Pazienza prosegue la striscia positiva ed è già molto.

Milano – Bologna = 2 – 2 Bianchi, Signori   27 ottobre 2002

Il fascino dell'Arena di Milano, oggi "Gianni Brera", ha accolto il confronto tra i consigli comunali. Milano ha dominato e avrebbe meritato di vincere, ma è stato raggiunto nel recupero da un gol di rapina di papà Signori. L'altro gol su punizione di Bianchi è stato un  gioiello. Il ritorno degli ex Ruocco e Viviani ricordano il passare degli anni...

 

e dopo, come sempre, a tavola...

Bologna – Brescia = 3 – 0 Foschini 2, Borsari   20 ottobre 2002

3-0 esattamente, come a distanza di un'ora, è avvenuto per la squadra superiore. Tante analogie: 1-0 nel primo tempo attaccando verso S. Luca, due gol nel secondo sotto la "nostra curva", due gol del centravanti Foschini come Cruz e il salvataggio sulla riga del capitano ad evitare il gol del Brescia. Se qualcuno crede alla cabala... Ed è giusto che ad aprire la fotocronaca sia Finocchi con uno dei suoi gemelli...

Bologna - Piacenza 4-1 gol di Bianchi 2 Mazzanti e Foschini

Da Piacenza è arrivato il nuovo consiglio, pieno di giovani, guidato dal sindaco Roberto Reggi, autore di un gol bellissimo.Ma l'esperienza di Bologna ha fatto la differenza. Fino a metà del secondo tempo la partita è rimasta in equilibrio sia per il risultato che per il gioco. Poi la svolta e tre gol. Scambio tra vino piacentino e mortadella bolognese.

 

Dal Bolognino di Repubblica Guazzaloca è sceso in campo già nel '99. Oggi non ci sarà. Il suo omologo piacentino Roberto Reggi, invece, farà addirittura il centravanti nella sfida tra i consigli comunali. L'impeto di quest'ultimo pari a quello con cui ha conquistato Piazza Cavalli, si scontrerà con il baluardo difensivo di un Bologna all'italiana che ha in Maurizio Cevenini, detto il Beckembauer del consiglio comunale, il suo caposaldo. Guazzaloca, invece, vorrebbe il calcio totale a 360 gradi.

Bologna - Roma 2-2 gol di Mazzanti e Cevenini

E giunse la prima del 7° anno. la crisi si è fatta sentire profonda. Sotto di due gol nel secondo tempo, solo due gol in pieno recupero hanno salvato la faccia. C'è voluto il gol del capitano, entrato solo nel secondo tempo, con dedica segreta. Partita comunque dominata dai romani, forse gli anni dei "senatori" cominciano a pesare. Fortunatamente salterà la trasferta di Bergamo, per biciclettata ecologica dei bergamaschi, servirà per recuperare un po' di energie.

 

Bologna – Comuni  Pianura = 5 – 0 Foschini 2, Gattuso 2, autogol  20 luglio 2002

Iniziano bene anche i consiglieri, quadrati in difesa, brillanti in attacco. Dall’altra parte generosa prova dei sindaci della pianura, ma si è visto che non sono in un unico consiglio…
Gattuso sul 2 – 0 ha voluto passare con l’avversario per rafforzarlo gli altri tre gol subiti hanno dimostrato che quando si trova una forte difesa è difficile segnare.
   

Bologna – Comuni della Montagna = 0 – 0      31 luglio 2002

Molto più difficile con i montanari: in sintesi è il contenuto tecnico della gara che ha visto, sul piano atletico, un abisso. Per Bologna occasioni poche e banalmente sprecate, la difesa ha retto bene ed è ancora imbattuto in queste prime due gare "ufficiali". Da rilevare l'esordio tra le file rossoblù di Alessandra, del gruppo ultra "le rane". Una presenza gradita.

 

Bologna – Selezione Comuni Emilia = 3 – 1 Bianchi 2, Foschini     13  agosto  2002

Purtroppo la bella vittoria allo stadio Dall'Ara non ha portato bene al Bologna. I resti del consiglio non vacanziero ha travolto una selezione di comuni emiliani dando la possibilità di passerella ai tanti "esterni" che accompagnano le trasferte invernali. 

Monghidoro- Bologna = 3 – 3 Borsari, Corticelli, Bignami     17  agosto  2002

Ed è giunta anche quest'anno la sfida di Moghidoro. Senza Morandi, Fio e altri impegnati nella preparazione dello spettacolo del sabato, sul campetto di Campeggio si è svolta una combattutissima partita conclusa con il pareggio. Ma lo spettacolo vero lo ha fatto la tavola, nel fresco della notte montanara abbiamo mangiato dei tortellini "mondiali" ed è stata festa. Grazie a Ronny, Laffi e tutti gli altri.

Bologna consiglieri - Ultrà Bologna 1-2 gol di Mazzanti

 

 

home