CAMPIONATO 2001-2002 

Pagina 1 | 2 | 3 | |

indietro<<<<<<|>>>>>>avanti

27 ottobre 2001 Milano - Bologna 1 - 1 Schippa (al Vigorelli) 

ssiro2 014.jpg (144310 byte) 

Anche i politici sfidano Milano: un ‘classico’ del campionato dei consiglieri. Un mese fa finì 4-0 per Palazzo d’Accursio. Ma domani, al Vigorelli, a dare una mano ai bolognesi non ci sarà l’interista Caviano. Caviano, per la cronaca, è il fischietto Uisp che dirige le gare casalinghe dei politici. Quel giorno Cevenini e soci l’avevano ospitato sul pullman per portarlo a San Siro a tifare Inter. Poi il forfait improvviso dell’arbitro locale aveva costretto il fischietto-tifoso agli straordinari. Risultato: 4-0 per Bologna…

ssiro2 018.jpg (167308 byte) ssiro2 028.jpg (176865 byte) ssiro2 031.jpg (144881 byte) ssiro2 035.jpg (155071 byte) ssiro2 042.jpg (177915 byte) ssiro2 055.jpg (161586 byte) ssiro2 067.jpg (182292 byte) ssiro2 077.jpg (150001 byte) ssiro2 081.jpg (151748 byte) ssiro2 098.jpg (151363 byte) ssiro2 112.jpg (165373 byte) ssiro2 113.jpg (164656 byte)

Nemmeno la corazzata Milano affonda Palazzo d’Accursio. Domenica al Vigorelli, contro la squadra dei consiglieri milanesi guidata dal leghista Pagliarini, i politici hanno impattato per 1-1. Del diessino Schippa il gol del vantaggio, neutralizzato nel secondo tempi dalla rete dei padroni di casa. I consiglieri comunali sono stati guidati in panchina dal capitano Cevenini, per il quale purtroppo si allungano i tempi di guarigione a causa dello strappo al polpaccio. E domenica c’è Firenze. M.V.

4 novembre  2001 Bologna - Firenze 3 -1 Mazzanti Gattuso (dedicato al capitano) Bianchi su rigore

Dici Firenze e ai consiglieri comunali s’illuminano gli occhi. Palazzo d’Accursio contro Palazzo Vecchio è la madre di tutte le partite tra i politici. Un classico che si ripete ormai da sei stagioni, da quando cioè, nel ‘96 al Dall’Ara, i politici fiorentini sconfissero i colleghi bolognesi per 3-1. Da allora sono state giocate più di dieci partite, l’ultima delle quali è andata a Bologna, che in riva all’Arno si è imposta per 3-1. Oggi, all’antistadio "Lucchini", si riaccende la sfida.M.V.

 

25 novembre  2001 Bologna - Club Rossoblu 4 -7 Foschini 3 (1 rig) Alzani

Consiglieri comunali contro tifosi: aspettando Bologna-Roma. Domenica mattina all’Antistadio "Lucchini" Palazzo d’Accursio se la vedrà con la squadra del Centro Bologna Clubs, con la quale vanta un solo precedente, che risale allo scorso campionato: un match finito in parità. Questa volta i consiglieri comunali, testimonial del centro di riferimento trapianto e donazione d’organi, cercano il risultato pieno. Ma dovranno inseguirlo senza l’apporto del capitano Cevenini, sempre ko per lo strappo al polpaccio.M.V.

dom25 006.jpg (156552 byte)

 

 

Oggi la giornata è cominciata con un'alba stupenda. Tutto prometteva bene, invece è andato tutto storto: i Consiglieri, distratti ed innervositi dall'assenza ormai lunga del Capitano e dal primo vero freddo, hanno preso una sonora batosta dal Centro Bologna Clubs (4 gol fatti contro i 7 subiti). Uno spettatore ha affermato: "Questo non èdom25 044.jpg (184047 byte) più calcio!". A discolpa, bisogna dire che la squadra avversaria era molto giovane ed agguerrita. Speriamo che questa sia solo una parentesi e che si chiuda presto. C.D.D.

 

dom25 008.jpg (169243 byte) dom25 010.jpg (149723 byte) dom25 021.jpg (180895 byte) dom25 024.jpg (192598 byte) dom25 025.jpg (167532 byte) dom25 026.jpg (169911 byte) dom25 039.jpg (170694 byte) dom25 040.jpg (165157 byte) dom25 051.jpg (163402 byte) Bloccati nel maxi-ingorgo sulle strade attorno al Dall’Ara e poi tramortiti sul campo dalla goleada dei tifosi. Amichevole amara per i consiglieri comunali, che domenica si sono dovuti inchinare allo strapotere della squadra del Cbc: all’Antistadio è finita 7-4 per i tifosi. Contati sul campo per via di qualche assente rimasto intrappolato nel traffico, i politici hanno ballato clamorosamente in difesa. Da salvare solo la doppietta di Foschini, in una squadra che in 6 anni di storia mai (sic!) aveva subito 7 gol tutti in una volta. M.V.

2 dicembre  2001 Bologna - Selezione Piemonte 1 - 0 Bianchii

A due mesi dall'infortunio, il capitano ha riprovato a calciare la palla. Questa volta la squadra dei consiglieri, più concentrata e tonica, non ha mancato l'obiettivo della vittoria con un bel gol di Bianchi all'inizio partita e la difesa, non più distratta, ha tenuto sino in fondo. CDD

toro1 003.jpg (132288 byte) toro1 004.jpg (132501 byte) toro1 006.jpg (127547 byte)

Superato lo choc dei 7 gol incassati dai tifosi, i consiglieri comunali si sono rimessi in marcia. In fondo col Cbc era solo un’amichevole di lusso, mentre domenica si trattava di ‘campionato’. Ebbene: all’Antistadio i politici hanno sconfitto i colleghi piemontesi per 1-0, grazie a un gol del capitano Bianchi (il capitano storico, Cevenini, ha ripreso timidamente a sgambettare sul campo, ma la guarigione è ancora lontana). Per la cronaca, Torino ha fallito dal dischetto il gol del possibile 1-1. M.V.

9 dicembre  2001 Piacenza - Bologna 3 - 2 Bianchi (uno su rigore)

Cevenini (il capitano storico) ha giocato i 20 minuti iniziali poi, ancora  sullo 0-0, è  stato costretto ad uscire, per i postumi dello strappo al polpaccio subito ormai 2 mesi fa ed in conseguenza di un contrasto un po' troppo energico per le sue condizioni ancora precarie. CDD

Dopo una serie d’oro durata più di un anno, anche per i politici è arrivata la prima sconfitta in ‘campionato’. Fatale è risultata ancora una volta la trasferta di Piacenza, che già nel passato si è rivelato un osso duro per Palazzo d’Accursio. I politici felsinei sono stati sconfitti per 3-2 (doppietta di Bianchi). Una curiosità: dopo una lunghissima assenza si è rivisto in campo il convalescente Cevenini: venti minuti per onor di firma, nonostante il parere contrario dei medici…M.V.

Una chiamata dall'Europa

di Massimo Vitali.

Nell’Europa del pallone c’erano già stati tre anni fa (Praga, Lione e Marsiglia), sulle orme del Bologna di Mazzone. Ma incrociare i tacchetti con la squadra di calcio dei funzionari del Parlamento Europeo, ha tutto un altro sapore. E il bello è che la richiesta è arrivata su carta intestata direttamente dai politici di Bruxelles. "Pregiati colleghi delboparm 039.jpg (154473 byte) consiglio comunale di Bologna …." La lettera, recapitata nei giorni scorsi alla segreteria di Maurizio Cevenini, ha già la risposta scritta in una data: aprile 2002. In quei giorni la squadra di calcio dei consiglieri comunali sfiderà al Dall’Ara la ‘Nazionale’ dell’Unione Europea: atto primo di un confronto che conoscerà anche una gara di ritorno, in data da destinarsi.

Un bel riconoscimento, per i politici bolognesi che da sei anno vanno in giro per la penisola a giocare partite di pallone con la classica mortadella Alcisa omaggio del ‘main sponsor’ Ivo Galletti nel borsone, e il marchio del centro di riferimento donazione e trapianto d’organi dell’Emilia-Romagna come logo.

"La politica è un servizio _ spiega Patrizio Gattuso, arcigno difensore targato An _ e quando ci si impegna per fare del bene a favore del prossimo non ha più colore". Gattuso fa parte del nucleo storico della nazionale di Palazzo d’Accursio, che comprende Foschini, Raisi, Mazzanti, Bianchi e Cevenini.

"Questa squadra è entrata nel cuore della città" dice Alecs Bianchi, professione bomber: "Ed è molto gratificante portare un po’ della nostra Bologna in giro per l’Italia". In sei anni i politici bolognesi, che si fregiano di un titolo di campioni d’Italia conquistato sul campo, hanno giocato quasi 200 partite, coinvolgendo una sessantina di comuni e un numero imprecisato di associazioni a scopo benefico. E adesso, a primavera, il ritorno in Europa. Che per Maurizio Cevenini, libero e capitano che si è strappato al polpaccio in ottobre e che da allora marca visita in infermeria, è un piccolo sogno: "Non vorrei essere costretto a prolungare più oltre l’esperienza di dirigente accompagnatore…".

Si ricomincia, dopo un mese.

Dopo una lunga pausa, torna in campo anche la squadra dei politici. Se e quanto arrugginita dalla lunga vacanza o imbolsita da tortellini e panettoni, potrà dirlo solo il campo. Appuntamento domani mattina all’antistadio Lucchini,bobrescia2002_002.jpg (158510 byte) dove i consiglieri comunali se la vedranno con una selezione di politici bresciani. Bianchi e soci avranno il compito di rimediare allo scivolone di Piacenza di un mese fa, una sconfitta per 3-2 che ha chiuso con una macchia un 2001 peraltro trionfale. M.V.

Bologna - Selezione Brescia 2 - 2 Corticelli Borsari

In una splendida giornata di sole, il campo gelato non ha fermato la partita dei consiglieri. Abbiamo assistito ad autentiche prodezze di equilibrismo e sonore cadute, ma la partita è stata piacevole. C.DD

bobrescia2002_008.jpg (34812 byte) bobrescia2002_013.jpg (44074 byte) bobrescia2002_009.jpg (34340 byte) bobrescia2002_026.jpg (38330 byte) bobrescia2002_021.jpg (45801 byte)

Bergamo - Bologna 1-2 Foschini, Schippa

C’è un Signori in campo: ma è Giobattista, il papà di Beppegol. Giobattista Signori da un anno è una presenza fissa nella squadra dei consiglieri comunali e oggi a Bergamo gioca in casa. Sarà simbolicamente lui, bergamasco doc, a guidare la squadra dei politici bolognesi che sfiderà il consiglio comunale di Bergamo prima del calcio d’inizio di Atalanta-Bologna.mila30_079.jpg (180749 byte)

L’altro Signori, il più importante per i destini del Bologna, fresco reduce dall’influenza non ha ancora deciso se seguire la squadra dal vivo o se restare ad allenarsi a Bologna per assistere alla partita dalla poltrona del salotto di casa. Oggi a Bergamo, comunque, saranno circa 400 i tifosi rossoblù. I pullman lasceranno piazza della Pace alle 10: per i ritardatari ci sono ancora posti disponibili.

A Bergamo passa il Bologna dei grandi e passa pure quello dei politici, guidato in campo da Signori senior, che giocava in casa. Domenica i consiglieri comunali si sono imposti con il punteggio di 2-1, al termine di una gara combattutissima che ha visto continui capovolgimenti di fronte. Passati in vantaggio grazie a un gol dell’assessore allo sport Foschini, i bolognesi hanno raddoppiato con Schippa, autore di una rete da cineteca. Il forcing finale dei bergamaschi ha prodotto soltanto il punto del 2-1.

Bologna - Ravenna 4 - 1Bianchi Borsari Mazzanti Paruolo

Il ghiaccio si è sciolto ed allora fango, fango...

festaecalcio 027.jpg (136648 byte) festaecalcio 038.jpg (143862 byte) festaecalcio 048.jpg (152737 byte) festaecalcio 059.jpg (160216 byte) festaecalcio 064.jpg (163285 byte) festaecalcio_001.jpg (42729 byte)

Parma - Bologna 5 - 2 Bianchi (3) Borsari Manzoni

festaecalcio 024.jpg (153825 byte)Dopo un paio di prestazioni sottotono, la squadra dei consiglieri di Bologna è ripartita alla grande. Contro un combattivo Parma è venuta la goleada con Bianchi protagonista assoluto, in forma smagliante. Oggi il Capitano, Cevenini, ha finalmente riprovato a giocare, anche se per un breve quarto d'ora. Sperando che tutto sia di buon auspicio.CDD

Da Massimo Vitali

Mortadella contro parmigiano, ma anche centrodestra contro centrodestra, nel derby dei derby da quando esiste la squadra di calcio dei consiglieri comunali. Sabato a Parma scende in campo anche Palazzo d’Accursio, reduce dallo squillante 4-1 inflitto al consiglio di Ravenna. Contro i colleghi ducali, Bianchi e soci vantano una tradizione favorevole. Una curiosità: per il consiglio di Parma sarà l’ultima uscita, dal momento che a primavera la città andrà alle urne per le amministrative.

Dopo quattro mesi di assenza è tornato in campo il capitano e sul campo si è scatenato bomber Bianchi. La Parma dei politici è stata un viaggio dolce, allietato dal ritorno in campo di Cevenini (un quarto d’ora accademico all’inizio della partita), ma soprattutto dalla vena di cannoniere di Bianchi, che ha messo il sigillo di una tripletta sul 5-2 con cui Palazzo d’Accursio ha schiantato la resistenza dei colleghi parmensi. In una gara agonisticamente molto combattuta che ha fatto registrare anche l’espulsione di Schippa, da segnalare il gol annullato a Ruocco, altro ritorno ‘doc’ nel pomeriggio di gloria dei politici bolognesi. 

Bologna - Venezia 2 - 0 Bianchi, Ceretti

Reduce dal convincente successo su Parma il consiglio comunale di Bologna affronta domenica una selezione delbolven3 006.jpg (162941 byte) comune di Venezia avviata alla retrocessione come la squadra maggiore. I tre precedenti incontri hanno sempre visto prevalere Bologna. Dopo quattro mesi, in anticipo di una settimana sul collega Signori, rientra da inizio partita capitan Cevenini che, per l’occasione, ricomporrà la coppia centrale difensiva con Carella, detto "pacchetto di mischia" per la mole. Come tradizione la squadra ospite si porta a casa la classica mortadella Alcisa.

bolven3 011.jpg (161303 byte) bolven3 012.jpg (160022 byte) bolven3 022.jpg (164878 byte) bolven3 025.jpg (172470 byte) bolven3 033.jpg (154184 byte) bolven3 037.jpg (167999 byte) 

Il consiglio comunale riprende la catena di vittorie consecutive surclassando in una partita difficile anche Venezia. Il ritorno dei "senatori" della difesa, capitan Cevenini al rientro e l’ex Veronesi non ha lasciato spazi ai lagunari che hanno premuto per tutto il primo tempo. Un bel gol in slalom di Bianchi ha sbloccato la situazione e il Ko definitivo è venuto da una ubriacante azione di Foschini che ha portato Ceretti a segnare solo davanti al portiere. Da segnalare un rigore alto sulla traversa degli ospiti.

Pagina 1 | 2 | 3

indietro<<<<<<|>>>>>>avanti